24/04/2020: Aggiunti alcuni oggetti relativi al Disastro di Chernobyl e alle figure eroiche dei Soccorritori e dei Liquidatori in occasione dei 34 anni dall’incidente. Seguirà in una seconda parte la narrazione dell’impatto di tale dramma sullo smantellamento delle testate nucleari in ambito militare e sull’uso dell’energia atomica per fini civili.
24/03/2020: Il Museo della Resilienza esprime profondo dolore per le vittime del virus COVID-19 e manifesta la sua vicinanza dedicando loro l’oggetto di marzo 2020: un pallone da basket Spalding, fornitore ufficiale NBA, autografato dal Campione Magic Johnson, a testimonianza della sua lotta, ormai trentennale, contro l’AIDS.
13/03/2020: Il Museo lancia una sfida attraverso la sua pagina Facebook invitando gli utenti a mettere almeno 1.000 like ad un post misterioso per “sbloccare” un contributo extra. L’obiettivo viene raggiunto in soli 4 giorni e il 17/03/2020 viene esposta la scacchiera autografata dal grande Campione Garri Kasparov, con un suo messaggio molto speciale.
24/02/2020: Aggiunta una nuova storia! L’incredibile vita del Campione di Wrestling Ric Flair.
18/02/2020: Il Museo della Resilienza ha superato i 2.000 visitatori!
24/01/2020: Aggiunto il primo oggetto del 2020: il libro di Shirin Ebadi “Finché non saremo liberi – Iran la mia lotta per i diritti umani” dedicato al Museo della Resilienza.
08/12/2019: Aggiunta la pagina letture in cui vengono segnalati alcuni libri interessanti sul tema della resilienza.
24/11/2019: Aggiunto un nuovo oggetto: il pallone autografato appositamente per il museo dal Campione di Volley Giacomo “Jack” Sintini.
24/10/2019: Aggiunto un nuovo oggetto: la cintura di Monterosso.
24/09/2019: A due mesi dall’inaugurazione è stato aggiunto un nuovo oggetto: il disco con cui Oney Tapia ha vinto la sua prima competizione internazionale (Oro agli Europei paralimpici del 2016).
22/09/2019: Il Museo della Resilienza ha superato i 1.500 visitatori! Le pagine visualizzate invece sono state più di 5.000.
24/08/2019: Ad un mese esatto dall’inaugurazione è stato aggiunto un nuovo oggetto: una tazza giapponese riparata con l’oro secondo l’antica tecnica “Kintsugi”.
29/07/2019: Nei primi 5 giorni il Museo ha superato i 1.000 visitatori! Le pagine visualizzate invece sono state più di 3.500. Grazie a tutti per questo incredibile risultato!
24/07/2019: Viene inaugurato ufficialmente il Museo della Resilienza con la pubblicazione on-line delle prime dieci storie raccontate attraverso gli oggetti della collezione dedicata a Ercole Bodei. I visitatori durante la prima giornata di apertura sono stati 715 e le pagine visualizzate 2.567.