24 dicembre 202016 febbraio 2021museodellaresilienza6 commenti su Frank Caprio: il volto umano della Giustizia Frank Caprio: il volto umano della Giustizia
24 novembre 202023 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in The Way e l’Amore nell’eterno “oggi” della demenza senile The Way e l’Amore nell’eterno “oggi” della demenza senile
24 ottobre 202016 febbraio 2021museodellaresilienza1 commento su Michael Phelps e il nuoto come cura per l’ADHD Michael Phelps e il nuoto come cura per l’ADHD
24 settembre 202024 dicembre 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Let it go: l’inno alla diversità che ha fatto riscrivere Frozen Let it go: l’inno alla diversità che ha fatto riscrivere Frozen
24 agosto 202016 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Mel Brooks e l’arte di sorridere nonostante le difficoltà Mel Brooks e l’arte di sorridere nonostante le difficoltà
24 luglio 202016 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Joe Montana: il ragazzo delle rimonte impossibili Joe Montana: il ragazzo delle rimonte impossibili
24 giugno 202016 febbraio 2021museodellaresilienza1 commento su Malala, la bambina che voleva semplicemente andare a scuola Malala, la bambina che voleva semplicemente andare a scuola
24 Maggio 202023 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Dal disastro di Chernobyl al disarmo nucleare – seconda parte Dal disastro di Chernobyl al disarmo nucleare – seconda parte
24 aprile 202023 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Dal disastro di Chernobyl al disarmo nucleare – prima parte Dal disastro di Chernobyl al disarmo nucleare – prima parte
24 marzo 202023 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Magic Johnson e la lotta contro l’AIDS Magic Johnson e la lotta contro l’AIDS
17 marzo 202025 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Per Kasparov gli scacchi sono molto più di un gioco Per Kasparov gli scacchi sono molto più di un gioco
24 febbraio 20203 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Ric Flair, il grande successo di un Campione “imperfetto” Ric Flair, il grande successo di un Campione “imperfetto”
24 gennaio 20208 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in La battaglia di Shirin Ebadi per i diritti delle donne e dei bambini La battaglia di Shirin Ebadi per i diritti delle donne e dei bambini
24 novembre 201925 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in La forza e il coraggio di Giacomo “Jack” Sintini La forza e il coraggio di Giacomo “Jack” Sintini
24 ottobre 201925 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in La cintura di Monterosso e la rinascita dall’alluvione del 2011 La cintura di Monterosso e la rinascita dall’alluvione del 2011
24 settembre 201925 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Oney Tapia: il Campione più forte del buio Oney Tapia: il Campione più forte del buio
24 agosto 201925 febbraio 2021museodellaresilienza1 commento su Kintsugi: l’arte giapponese di riparare gli oggetti con l’oro Kintsugi: l’arte giapponese di riparare gli oggetti con l’oro
20 luglio 201925 febbraio 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Il sogno americano del giovane Gustave e la crisi del 1929 Il sogno americano del giovane Gustave e la crisi del 1929
7 luglio 20194 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Il paradiso delle Hawaii dopo l’inferno di Pearl Harbor Il paradiso delle Hawaii dopo l’inferno di Pearl Harbor
6 luglio 20194 marzo 2021museodellaresilienza1 commento su Gli auguri di Nelson Mandela ad un amico speciale Gli auguri di Nelson Mandela ad un amico speciale
11 giugno 20198 marzo 2021museodellaresilienza1 commento su Jacuzzi: dalla malattia del piccolo Ken l’intuizione dell’idromassaggio Jacuzzi: dalla malattia del piccolo Ken l’intuizione dell’idromassaggio
25 Maggio 20194 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in La crisi del quarzo e la nascita dello Swatch La crisi del quarzo e la nascita dello Swatch
23 Maggio 20196 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Elvis: il grande ritorno del Re del Rock and Roll Elvis: il grande ritorno del Re del Rock and Roll
21 Maggio 201915 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Quando le Germanie erano due: il soggiorno di Christl dagli zii dell’est Quando le Germanie erano due: il soggiorno di Christl dagli zii dell’est
21 Maggio 201911 aprile 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Alex Zanardi, nato per correre… e per vincere! Alex Zanardi, nato per correre… e per vincere!
16 marzo 20196 marzo 2021museodellaresilienza5 commenti su Un Leone più forte di ogni difficoltà… anche del terremoto Un Leone più forte di ogni difficoltà… anche del terremoto
5 febbraio 20192 marzo 2021museodellaresilienzaLascia un commento in Il sorriso della piccola Hiroko da Hiroshima Il sorriso della piccola Hiroko da Hiroshima